
Ascari
40 anni
Nato a Loiano (BO) e residente a Novara dove lavora in uno stabililmento tessile.
Viene forzatamente costretto dai tedeschi a partire per il lavoro in Germania. Deportato come lavoratore coatto a Werneuchen il 1° marzo 1944 (o 1943). Fugge con un compagno di prigionia e trova ricovero in un ospedale di Lublino, da dove il compagno riparte il 19 giugno 1945 per tornare in Italia. Ascari resta perché molto malato e muore. E' sepolto a Lublino.
Muore a Lublino nel 1945.
L'incertezza sulla data di deportazione risulta dalla difficile interpretazione della lettera in cui la moglie di Ascari comunicava alla madre l'avvenuta deportazione del marito. La data di nascita è probabilmente il 1905.
Carteggio Mauro Begozzi - Maurizio Ascari (nipote di Antonio) contenuto nella scheda cartacea (Fondo deportazione novarese, Archivio ISRN).