
Colombo
43 anni
Nato ad Arluno (MI) e di professione operaio.
Risulta schedato nel CPC (Casellario politico centrale) come comunista. Partigiano della formazione "Valdossola" dal 30 gennaio 1944.
Viene arrestato ad Arluno in data non determinata.
Deportato in Germania, arriva a Mauthausen l'11 marzo 1944. Primo numero di matricola 57071. Categoria Schutzäftlinge (deportato per motivi di sicurezza). Mestiere dichiarato: lavoratore agricolo. Viene successivamente trasferito a Zement-Ebensee (Mauthausen).
Muore il 17.3.1945 a Zement-Ebensee (Mauthausen).
Secondo i dati del Fondo Valdossola risulterebbe deceduto il 14.9.1945.
(a cura di B. Mantelli e N. Tranfaglia), Il libro dei deportati, vol. 1, tomo I, pg. 605, Mursia 2009.
Fondo Valdossola, sez.24, b. II, fasc. 7, Archivio ISR Novara; http://dati.acs.beniculturali.it/CPC/