
De Ambrosi
20 anni
Nato e residente a Lesa (NO).
Partigiano per 5 mesi e 28 giorni (III Divisione "Pajetta", 118^ Brg. "Servadei").
Arrestatoin data e per circostanze non conosciute, viene deportato. Arriva a Mauthausen il 4 febbraio 1945. Primo numero di matricola 126009. Categoria Schutzäftlinge (deportato per motivi di sicurezza). Mestiere dichiarato: maniscalco. Trasferito successivamente a Gusen.
Muore il 5.3.1945 a Gusen (Mauthausen).
Al Comune di Lesa e secondo i dati del CD la data di morte risulta essere il 6.3.1945, mentre dai dati del Fondo Resistenza Caduti risulterebbe nato il 3 marzo 1925 e deceduto il 5.3.1945. Stessa data di decesso risulta da "Il libro dei deportati" ed è riferita ai documenti dell'archivio di Bad Arolsen. Nel CD risulta il cognome De Ambrogi.
CD "Partigianato" (dati tratti dai fogli riconoscimento commissione lombarda qualifiche partigiane - ISRN); (a cura di B. Mantelli e N. Tranfaglia), Il libro dei deportati, vol. 1, tomo I, pg. 688, Mursia 2009.
Archivio fotografico ISR Novara, Fondo Resistenza Caduti;
Comune di Lesa, atto di morte.