
Righini
Flavio
Nato e residente a Serravalle Sesia (VC).
Partigiano con 15 mesi e 25 giorni di attività, nome di battaglia "Flavio" (3^ Distaccamento Gramsci - operante nel Novarese - delle Brigate d'assalto Garibaldi).
Deportato in Germania in circostanze non note, arriva a Bernau (Monaco) il 15 aprile 1944. Primo numero di matricola 4940. Viene trasferito nella prigione di Kaisheim il 24 agosto 1944.
Nel CD il cognome risulta "RINGHINI". Il cognome "RIGHINI" e i dati sulla deportazione riportati da Il libro della memoria provengono dagli archivi di Bad Arolsen.
CD "Partigianato" (dati tratti dai fogli riconoscimento commissione lombarda qualifiche partigiane - ISRN); (a cura di B. Mantelli e N. Tranfaglia), Il libro dei deportati, vol. 1, tomo III, pg. 2329, cap. V (deportati negli AEL [Arbeitsherziehungslager - campi di rieducazione al lavoro gestiti dalla Gestapo] e nel carcere duro di Bernau), Mursia 2009.