
Angelo
Burocchi
abile
Burocchi
abile
Nome
Angelo
Cognome
Burocchi
Soprannome
abile
Sesso
M
Luogo di nascita
Villadossola (NO)
Data nascita
23 giugno 1909
Padre
Burocchi Giuseppe
professione
operaio
Attività partigiana
Matricola
Ruolo
Note
Note biografiche
Nato e residente Villadossola (NO).
Attività partigiana
Partigiano nella 83^ Brigata "Comoli" (2^ Divisione "Redi").
Arresto-detenzione
Viene arrestato con il fratello Giocondo il 2 novembre 1944 a Villadossola. Viene prima portato nelle carceri di Milano e poi deportato.
Deportazione
Viene deportato a Bolzano il 14 febbraio 1945 e successivamente trasferito nel sottocampo di Vipiteno, blocco KC. Matricola n. 9610.
Questioni aperte
Dai dati del cd, risulta appartenere alla formazione partigiana citata, ma non risulterebbe riconosciuto come partigiano.
Note
Nel testo di Bologna Angelo Burocchi è citato nella testimonianza di Antonio Ruscelli.
Riferimenti bibliografici
CD "Partigianato" (dati tratti dai fogli riconoscimento commissione lombarda qualifiche partigiane); Dario Venegoni, "Uomini, donne e bambini nel lager di Bolzano", Aned, 2005; Paolo Bologna, "Il prezzo di una capra marcia", ed. Libreria Giovanacci, 1969.