Il pomeriggio del 20 giugno 1944 quarantatré partigiani, arrestati nei giorni precedenti durante le operazioni di rastrellamento in Val Grande, vengono fucilati a Fondotoce dopo essere stati torturati e fatti sfilare in corteo da Intra. Dei quarantatré, il giovane Carlo Suzzi riesce miracolosamente a salvarsi: ferito, si mette in salvo aiutato dalla gente del posto. Tornerà nella formazione 'Valdossola' con il nome di battaglia 'Quarantatrè'.
tempo start:
Martedì, 20 Giugno, 1944
tempo stop:
Martedì, 20 Giugno, 1944
immagine:

posizione latitudine:
45.95
posizione longitudine:
8.49
luogo:
Fondotoce
appartenenze generali:
data:
20 giugno 1944
tipologia:
storymap descrizione breve:
Il pomeriggio del 20 giugno 1944 quarantatré partigiani, arrestati nei giorni precedenti durante le operazioni di rastrellamento in Val Grande, vengono fucilati a Fondotoce dopo essere stati torturati e fatti sfilare in corteo da Intra. Dei quarantatré, il giovane Carlo Suzzi riesce miracolosamente a salvarsi: ferito, si mette in salvo aiutato dalla gente del posto. Tornerà nella formazione 'Valdossola' con il nome di battaglia 'Quarantatrè'.
storymap link to:
http://archivio.casadellaresistenza.it/archivi_new/fondotoce
storymap link title:
Consulta la banca dati 'Eccidio di Fondotoce'