Consistenza:
4 buste
Stato:
Ordinato
Inventariato
Descrizione:
Antonietta Chiovini, nata ad Arizzano nel 1926, divenne una giovane partigiana con il nome di battaglia “Diciassette” nel corso del 1943. Militò nella brigata Cesare Battisti, battaglione Monte Marona, come infermiera addetta al reparto sanità. Nella brigata partigiana conobbe Giuseppe Perozzi “Marco”, nato a Urbino nel 1918, insegnante e fondatore assieme ad Armando Calzavara ed Enzo Plazzotta della Cesare Battisti. La formazione, che era stata inizialmente costituita nel Pinerolese, si era trasferita nel Verbano nel novembre 1943. Quando nel marzo 1945 Armando Calzavara divenne comandante della divisione Mario Flaim, Perozzi assunse il comando della Cesare Battisti. Antonietta Chiovini e Giuseppe Perozzi si sposarono nel dopoguerra e vissero a Biganzolo (frazione di Verbania).
Il fondo raccoglie la documentazione militare e partigiana di Giuseppe Perozzi e Antonietta Chiovini, documentazione relativa ad attività professionali, politiche e culturali, fotografie, tessere, cimeli. Si segnala, ad esempio, la borsa da infermiera utilizzata da Antonietta Chiovini durante la lotta di Liberazione, oltre a medaglie, mostrine, piastrine di "Diciassette" e "Marco".
Documento:
Posizione:
48