
Conti
17 anni
Residente a Pello, frazione di Trontano (NO). E' operaio al reparto falegnameria dell'azienda Girola di Domodossola.
Viene fermato il 12 giugno 1944 a un posto di blocco organizzato dai tedeschi al Croppo di Trontano, assieme a Luigi Jossi e Giovanni Pelganta. Resta nella caserma dei carabinieri di Domodossola per una settimana e poi finisce a Torino, per circa quindici giorni, alle Casermette di Borgo San Paolo.
Da Torino, assieme ad altri rastrellati in quei giorni, viene deportato in Germania. Arriva nel lager n° 1672 di Zwickau (Flossenbürg) come lavoratore coatto ai primi di luglio 1944 e viene messo a lavorare presso l'Auto Union. Muore il 7 ottobre 1944 assieme a Jossi durante un bombardamento alleato sul campo.
Muore il 7 ottobre 1944 assieme a Jossi durante un bombardamento alleato sul campo di Zwickau..
In base dall'articolo di Paolo Bologna su "Eco-Risveglio Ossolano" risulta avere 17 anni, quindi presumibilmente è nato nel 1927.
Eco-Risveglio Ossolano, n. 45 del 29 novembre 1984; Gianluigi Molinari, Da Intra a Zwickau, ed. Guardamagna, 2001.