.
CAVALIERI RENATO, L’umile Italia non conosce gli ebrei, in BOLOGNA PAOLO, Il prezzo ecc. cit., p. 26-31
ACS, MI, DGPS, A4bis (Stranieri internati), busta 242
STILLE ALEXANDER, Uno su mille. Cinque famiglie ebraiche durante il fascismo, Mondadori, Milano 1991
PICCIOTTO RAFFAELE, Salonicco, l’ombelico del mondo, in “Bollettino della Comunità ebraica di Milano” n. 11 , novembre 2011, p. 10-12.
PACIFICI ALBERTO, MACRELLI RINA, Il coro della guerra. Venti storie parlate, a cura di ALFONSO GATTO, Laterza, Bari 1963
LAQUEUR WALTER (a cura; in collaborazione con JUDITH TYODOR BAUMEL) Dizionario dell’Olocausto, Einaudi, Torino 2004 (cfr. voci Meina, Crimini di guerra, Svizzera)
GAZZALE NINO, Tre innocenti bambini annegati col nonno in "Gazzetta d'Italia”, Torino 11 dicembre 1945.
NAHMIA NINA, Réina Gilberta. Ein Kind im Ghetto von Thessaloníki, Metropol Verlag, Berlin 2009
Nuove accuse a Saevecke ed ai suoi collaboratori. Atrocità delle SS nel Verbano, in “La Stampa”, Torino 14.03.1963.
BROGGINI RENATA, Terra d'asilo. I rifugiati italiani in Svizzera, 1943-1945, Il Mulino, Bologna 1993
Difesa della razza [La]; n. monografico de “Il Ponte”, nn. 11-12 1978
Archivio di Stato di Novara, Fondo Prefettura/Divisione Gabinetto, busta 117, fasc.4/2 (lettera della madre in data 7 novembre 1943 in cui chiede informazioni sulla figlia al Comando germanico di Novara
SARFATTI MICHELE, Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell’elaborazione delle leggi del 1938, Zamorani, Torino 1994.
CITTERICH VITTORIO, L’emozione ha il nome di Gilberte, in Hotel Meina. La prima strage di ebrei in Italia, 1993, p.307-309.
Ovazza Ettore, Sionismo bifronte; saggio introduttivo di Andrea Giacobazzi. - Cavriago : Anteo, 2013
WEILLER GUIDO, Intervista, in MAURO BEGOZZI, Il signore dei ribelli cit. p. 185-217.
BIACCHESSI DANIELE, I carnefici, Sperling & Kupfer, Milano 2015
BOLOGNA PAOLO, Processo a una famiglia ebrea, in “Almanacco Storico Ossolano 1998”, Grossi, Domodossola 1998[1997], p. 48-56
www.lagerdeportazione.org
PINTILIE SERINELA, GIOVANNI GALLI, La seconda guerra mondiale. Shoah, razzismo, intolleranza e problemi in alcune comunità ebraiche italiane e rumene. Guida all'insegnamento on line della Shoah nelle scuole superiori, Demiurg, Iasi 2010.
SCOMAZZON FRANCESCO, L’esilio elvetico di Umberto Terracini, in “Triangolo Rosso” n. 4-, luglio 2008, p. 6-11.
La famiglia Ravenna. 1943-1945
DI BENEDETTO SALVATORE, Dalla Sicilia alla Sicilia, presentazione di PIETRO INGRAO, Sellerio, Palermo 2008.
MAIDA BRUNO, La Shoah dei bambini. La persecuzione dell’infanzia ebraica in Italia 1938-1945, Einaudi, Torino 2013.
Persecuzione antisemita in Italia [La], in "Libera Stampa. Giornale del Partito Socialista" del 23 ottobre 1943, Lugano.
Ferrari Edgardo (a cura di), Almanacco storico Ossolano 2002-. - Domodossola : Grossi, 2001
BONFANTINI MARIO, Il contrabbandiere. Racconto della domenica, in “La Stampa”, 28 marzo 1976.
DE FELICE RENZO, Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, Einaudi, Torino, 1992.
- ‹ precedente
- 5 of 10
- seguente ›