.
DE BEI ROSELLA, GIUSEPPE POLO, Schede delle opere (di Marta Minerbi), in La colpa di essere nati cit., p. 167-182.
Lago Maggiore, settembre 1943. - Novara : Società Storica Novarese, 1993. - 111 p. ; 24 cm
GAMBETTI GIACOMO, Per la storia. Hotel Meina, in “Rocca” 1 marzo 2008, Pro Civitate Christiana, Assisi 2008.
I nomi della Shoah italiana. Memoriale delle vittime della persecuzione antiebraica 1943-45
LUZZATTO SERGIO, Partigia. Una storia della Resistenza, Mondadori, Milano 2013
OTTOLENGHI MINERBI MARTA, Non è giorno ancora (romanzo), Crivellari, Treviso 1956 (nuova ed. Devanzis, Treviso, 2012).
Massaker vom Lago Maggiore (de) https://de.wikipedia.org/wiki/Massaker_vom_Lago_Maggiore (Ultima consultazione 28/2/2018)
HOLPFER EVA, L’azione penale contro i crimini in Austria. Il caso di Gottfried Meir, una SS austriaca in Italia, in “La Rassegna Mensile di Israel”, vol. LXIX, n. 2-Maggio/agosto 2003.
DE BENEDETTI CORRADO ISRAEL, Anni di rabbia e di speranze. 1938-1949, Giuntina, Firenze 2003
SMOLENSKY ELEONORA MARIA, VIGEVANI JARACH VERA, Tante voci, una storia. Italiani ebrei in Argentina 1938-1948, a cura di GIOVANNI IANNETTONE, Bologna, il Mulino, 1998 ( pp. 298-310)
LUZZATTO SERGIO, Salonicco. Quando un altro Schindler italiano salvò dai nazisti centinaia di ebrei, in “Il Corriere della Sera” 12 gennaio 2007, p. 51.
Archivio di Stato di Novara, Fondo Prefettura/Divisione Gabinetto, b. 712, fasc. 25
MAYDA GIUSEPPE, La persecuzione antisemita 1943-1945, in La difesa della razza cit., p. 1428-1439.
SANSA TITO, Domani comincia in Germania il processo per la strage Meina, in “La Stampa”, Torino 7.01.1968
CALEFFI PIERO, Si fa presto a dire fame, prefazione di FERRUCCIO PARRI, Avanti!, Milano 1954 (ultima ed. Mursia, Milano 1988)
VALSESIA TERESIO, Quegli eroi dimenticati del 1943 “Così salvammo i perseguitati”, in “La Stampa”, ed. VCO, 15.09.2013
NEGRI LALLA, Il “Sommerso” Giacomo Diena ha un volto, In “Corriere di Novara”, 4 Febbraio 2016.
www.venegoni.it
BEHAR BECKY, L’eccidio di Meina raccontato da una sopravvissuta in Strage dimenticata cit. p. 67-73.
GUGLIELMINO FRANCESCA, Io ti racconto. Memorie ritrovate. Onda Teatro, Fondazione Colonnetti, Torino 2011
(a cura di Leonardo Parachini), Baveno settembre 1943, Verbania, 2013
BOLOGNA PAOLO, Il prezzo di una capra marcia. Voci di resistenti ossolani, Libreria Giovannaci, Domodossola,1969.
MAYDA GIUSEPPE, Strage sul Lago, in Ebrei sotto Salò. La persecuzione antisemita 1943-1945, Feltrinelli, Milano 1978
PICCIOTTO FARGION LILIANA, Le stragi di ebrei in Provincia di Novara, in Il lago, la guerra, gli ebrei,cit., p. 103–115.
MARTINAT GIORGIO, Una giovane donna in due anni di ricerche «ricostruì» ora per ora l’eccidio di Meina, in “La Stampa”, Torino 13.10.1965.
VIROLI Aldo, Zamboni, "Giusto" romagnolo, in La Voce di Romagna, 12 gennaio 2009, pag. 25.
SCOMAZZON FRANCESCO, Maledetti figli di Giuda, vi prenderemo! La caccia nazifascista agli ebrei in una terra di confine, Varese 1943-1945; prefazione di FRANCO GIANNANTONI, Arterigere, Varese 2008
FRANZINELLI MIMMO, Delatori. Spie e confidenti anonimi: l’arma segreta del regime fascista, Mondadori, Milano 2001.
VALABREGA GUIDO, Ebrei, fascismo, sionismo, Argalia, Urbino 1974
- ‹ precedente
- 9 of 10
- seguente ›