.
ANGIER CAROLE, Il doppio legame: vita di Primo Levi, Mondadori, Milano 2004
Zagarrio Vito (a cura), Carlo Lizzani : un lungo viaggio nel cinema, Venezia : Marsilio, 2010
Giovanni Galli, Memorie ritrovate, Borgomanero, 2004
SEGRE SALVATORE, Stresa, settembre 1943, in Tante voci, una storia. Italiani ebrei in Argentina 1938-1948 (a cura di ELEONORA MARIA SMOLENSKY - VERA VIGEVANI JARACH), Il Mulino, Bologna 1998
FORNARA CATIA, Even 1943,un film duro senza scorciatoie, in “Eco Risveglio”, Verbania 19 gennaio 2011.
BEHAR BECKY, Il diario di Becky Behar in Strage dimenticata cit. p. 75-85.
TINELLI FIAMMA, Vi racconto io la verità sull’eccidio di Meina. La sopravvissuta alla prima strage di ebrei contesta il film di Lizzani, “Oggi” RCS Milano, 13 gennaio 2007.
OVAZZA ETTORE, Diario per mio figlio, Sten, Torino 1928.
Albe Steiner : http://it.wikipedia.org/wiki/Albe_Steiner (Ultima consultazione 28/2/2018)
JARACH ANDREA [a cura], Quei giorni sul Lago Maggiore. In memoria di coloro che non voltarono le spalle, Proedi, Milano 2001
http://digital-library.cdec.it/cdec-web/persone/detail/person-5043/magrini-isa.html
PREZIOSI GIOVANNI, Giudaismo, bolscevismo, plutocrazia, massoneria, Mondadori, Milano 1943
MAZZOLI ROBERTO, Pesaro, i Mamiani della Rovere e la Shoah, in “Il nuovo amico”, 24 Gennaio 2015.
CAVAGLION ALBERTO, GIANPAOLO ROMAGNANI, Le interdizioni del duce. A cinquant’anni dalle leggi razziali in Italia (1938-1988), pref. di PIERO TREVES, Meynier, Torino 1988
Come le S.S. trucidarono alcune famiglie israelite, in "L'Opinione", Torino, 1° luglio 1945.
VALABREGA GUIDO, Rileggendo «Sionismo Bifronte», in La difesa della razza cit., p. 1464-1477.
SANSA TITO, Gli autori dell’eccidio di Meina sono «brava gente», tutti liberi meno due, in “La Stampa”, Torino 30.09.1965
NOVELLI MASSIMO, Questi ebrei non hanno più bisogno di ombrello, in “La Repubblica”, 25.04.2007
Nuova Resistenza Unita, n.3/2017
Settembre 1943: le stragi del Lago Maggiore, a cura classe 4B a.s. 2006/07 del Liceo Fermi di Arona, in Il lago, la guerra, gli ebrei, cit., p. 251–267.
MARTINAT GIORGIO, Giudici tedeschi indagheranno a Meina dove i nazisti massacrarono sedici ebrei, in “La Stampa”, Torino 18.10.1967.
BOTTINI TREVES ROSSELLA - LALLA NEGRI, Novara ebraica. La presenza ebraica nel Novarese dal Quattrocento all'Età contemporanea, Novara 2005.
MISRACHI ENRICO, 28 giorni (anzi 596), Proedi, Milano 2000
VENTURA LUCA, Ebrei con il duce. “La Nostra Bandiera” (1934-1938), Zamorani, Torino 2002.
STEINER LUISA, MAURO BEGOZZI (a cura), Un libro per Lica. Lica Covo Steiner 1914-2008, con dvd Intervista a Lica Steiner a cura di MIRA MONTANARI E MARCO FONTANA, Isrn, Novara, 2011.
GALLI GABRIELE, Il piccolo mondo del lago d’Orta, Alberti Editore, Verbania 1987.
Guelfo Zamboni: http://it.wikipedia.org/wiki/Guelfo_Zamboni (Ultima consultazione 28/2/2018)
BEGOZZI MAURO, La strage dimenticata: un bilancio degli studi, in Strage dimenticata cit. p. 49-66
BEHAR ALBERTO, Testimonianza, in Il presente ha un cuore antico, Atti del seminario residenziale sulla didattica della Shoah (Bagnocavallo 16-18 gennaio 2003), a cura di A. Chiappano e F. Minazzi, Thélema, Milano 2003, pp. 225-226
- 1 of 10
- seguente ›