Data nascita:
Luogo nascita: Collegno (TO)
14 aprile 1922
Padre:
Togni Candido
Madre:
Professione:
Data morte:
Luogo di morte:
Matricola:
Ultima formazione: Comando Divisione
Ruolo: Capo Servizio Armi e Munizioni
Appartenenze:
Attività partigiana:
Partigiano nelle fila della Brigata Giovine Italia dalla primavera del 1944, dopo il rastrellamento di giugno confluì nella Brigata Valgrande Martire (costituitasi formalmente ai primi di agosto), dove ricoprì il ruolo di Capo del Servizio Armi e Munizioni. Riconosciuto partigiano combattente con 12 mesi e 8 giorni di anzianità.
Qualifica:
Partigiano combattente
Tesserino retro
[AZZ1] Partigiani dell'85a Brigata Valgrande Martire con il comandante Mario Muneghina. Pian Cavallone (?). Aprile 1945.
Partigiani dell'85a Brigata Valgrande Martire con il comandante Mario Muneghina. Pian Cavallone (?). Aprile 1945.[AZZ5] Partigiani dell'85a Brigata Valgrande Martire con il comandante Mario Muneghina. Vicinanze di Miazzina (?). Aprile 1945.
Partigiani dell'85a Brigata Valgrande Martire con il comandante Mario Muneghina. Vicinanze di Miazzina (?). Aprile 1945.[CTN66] Enrico Chiappa, Amelia Maccarinelli e Iolanda Paggetti Cavallasca con un gruppo di partigiani. Intra. 1945, dopo la Liberazione.
Enrico Chiappa, Amelia Maccarinelli e Iolanda Paggetti Cavallasca con un gruppo di partigiani. Intra. 1945, dopo la Liberazione.