• Fondo Jani Pietro (JP)

    Consistenza:
    1 busta
    Descrizione:
    Fondo personale costituito dalla documentazione di Pietro Jani, partigiano della Volante Rossa Martiri Partigiani. Il fondo conserva documenti personali, cimeli, giornali e una raccolta di documentazione relativa al processo alla Volante Rossa del 1951.
    Stato:
    Ordinato, Inventariato
  • Fondo Domenico Dascola (DD)

    Consistenza:
    1 busta
    Descrizione:
    Donazione di documenti e cimeli di Domenico Dascola, partigiano originario di Reggio Calabria, combattente della brigata Comoli della II Divisione Garibaldi Redi.
    Stato:
    Ordinato, Inventariato
  • Fondo Azzoni (AZZ)

    Consistenza:
    2 buste
    Descrizione:
    Raccolte fotografiche (sia originali che riproduzioni) provenienti dal fotografo di Verbania Enzo Azzoni. La busta AZZ.1 contiene un raccoglitore con fotografie varie di partigiani e popolazione civile. La busta AZZ.2 conserva fotografiche catalogate per formazione partigiana, persone o eventi; nel dettaglio: 1- Brigata Cesare Battisti, 2- Brigata Valgrande Martire, 2- Divisione Piave, 3- Divisione Flaim, 4- Maria Peron, 5- Divisione Beltrami, 6- Garibaldini, 7- Valdossola, 8- Valtoce, 9- Giovane Italia, 10- Repubblica dell’Ossola, 11- Finero-Vigezzo, 12- Svizzera, 13- Nazifascisti, 14- famiglia Fellini,15- caduti e funerali,16- eccidio di Fondotoce, 17- Liberazione.
    Stato:
    Ordinato, Digitalizzato
    Documento:
  • Fondo Valdossola (VLD)

    Consistenza:
    1 busta
    Descrizione:
    Il fondo raccoglie documentazione varia relativa alla divisione partigiana Valdossola, con subfondi e fascicoli donati da singoli ex partigiani o famigliari. Sono presenti fotografie, documenti in originale e in copia riguardante l’attività della Divisione, documentazione relativa al comandante Dionigi Superti, memorie, testimonianze, materiali e appunti di ricerca.
    Stato:
    Ordinato, Inventariato
  • Fondo Eccidio di Fondotoce (FND)

    Consistenza:
    1 busta
    Descrizione:
    Il fondo è costituito da una raccolta di fascicoli e materiali documentari sciolti, molto vari per supporti e provenienze, depositati presso la Casa della Resistenza a partire dalla sua fondazione. Vi è concentrata documentazione inerente l’eccidio di Fondotoce del 20 giugno 1944 e i successivi eventi commemorativi. Vi sono conservate fotografie dei martiri e del corteo, documenti memorialistici e testimonianze postume, ricostruzioni storiche e giornalistiche, documentazione sulle iniziative celebrative, ricerche storiche, documentazione in copia di atti giudiziari relativi all’eccidio provenienti dal cosiddetto “Armadio della vergogna”, ricordi, messaggi e lettere di Carlo Suzzi “Quarantatré” (sopravvissuto all’eccidio).
    Stato:
    Ordinato, Inventariato
  • Fondo Divisione Mario Flaim (FLM)

    Consistenza:
    23 buste
    Descrizione:
    Il fondo conserva la documentazione prodotta da alcune delle formazioni partigiane che costituirono la Divisione Mario Flaim, dalle sue diverse articolazioni interne e da altre formazioni e comandi militari ad essa collegati. Vi sono raccolti i documenti inerenti l’attività di Armando Calzavara e della sua prima Banda d’azione (attiva nelle valli Chisone e Pellice e poi spostatasi nel Verbano), la documentazione della Brigata Cesare Battisti, della Divisione Piave, della Brigata Valgrande Martire, del “Posto 24” per i collegamenti con la Svizzera, del comando della Divisione Flaim e delle sue diverse componenti militari, amministrative, organizzative. Il fondo raccoglie inoltre documentazione prodotta dalla II Divisione Garibaldi Redi e dal Comando Unico Zona Ossola.
    Stato:
    Ordinato, In corso di inventariazione
    Documento: