Salta al contenuto principale

Casa della Resistenza - Centro di documentazione

  • Centro documentazione
  • Banche dati
    • 1a Divisione Ossola "Mario Flaim"
    • Eccidio di Fondotoce
    • Olocausto del lago Maggiore
    • Deportazione nel novarese

Eccidio di Pian Nava

  • INTRO
  • CONTESTO
    • Leggi razziali
    • Presenza Ebraica
    • Occupazione tedesca
    • Svizzera
  • ECCIDI
    • Eccidi sul Lago Maggiore
      • Eccidio di Baveno
      • Eccidio di Arona
      • Eccidio di Meina
      • Eccidio di Orta
      • Eccidio di Mergozzo
      • Eccidio di Stresa
      • Eccidio di Pian Nava
      • Eccidio Novara
      • Eccidio Intra
  • ESECUTORI
    • Leibstandarte Adolf Hitler sul Lago Maggiore
    • PROCESSI
      • Processo di Graz
      • Processo di Torino
      • Processo di Osnabrück
  • DEPORTAZIONE EBRAICA DAL NOVARESE
  • SOPRAVVISSUTI
  • BENI DEPREDATI
  • ARCHIVIO ANAGRAFICO
  • BIBLIOGRAFIA
Pian Nava
17 settembre 1943

Il 17 settembre 1943 i coniugi ebrei Humbert Scialom e sua moglie Berthe Bensussan, provenienti da Salonicco (Grecia), vengono prelevati dalle SS con il loro bagaglio.

Si erano rifugiati a Pian Nava, località collinare sopra Intra, vicino a Premeno, nell'allora comune di Arizzano (oggi comune di Bee) dopo una lunga peregrinazione che, dopo la fuga da Salonicco, li aveva portati prima a Parigi, probabilmente ospiti presso alcuni parenti, poi in Liguria, a Bordighera.

A Pian Nava avevano trovato alloggio nell'unico piccolo albergo locale.

L’arresto avviene probabilmente a seguito della delazione di un cuoco, temporaneamente dipendente dell’albergo. Di loro non si saprà più nulla.

Vittime


Humbert
Scialom

Berthe
Bensussan

Testimone


Sandra
Gilardelli

      © Casa della Resistenza Fondotoce (VB) - All rights reserved

      by reimmagina.it