Data nascita:
Luogo nascita: Busto Arsizio (VA)
15 giugno 1923
Padre:
Castiglioni Pio
Madre:
Professione:
Murari Maria
Data morte:
Luogo di morte:
Matricola: 10366
Ultima formazione: Brigata Cesare Battisti
Ruolo: Volontario
Appartenenze:
Attività partigiana:
Militò dal 6 gennaio 1944 nelle fila della Brigata Cesare Battisti, Battaglione Monte Zeda (poi Martiri di Trarego). Membro della Volante Cucciolo, fu, con Nino Chiovini, uno dei due sopravvissuti al massacro della Volante a Trarego, il 25 febbraio 1945. Riconosciuto partigiano combattente con 15 mesi e 19 giorni di anzianità.
Qualifica:
Partigiano combattente
Tesserino retro
[CTN64] Gruppo di partigiani della Brigata Cesare Battisti, tra cui alcuni membri della Volante Cucciolo. Premeno. Inverno 1945.
Gruppo di partigiani della Brigata Cesare Battisti, tra cui alcuni membri della Volante Cucciolo. Premeno. Inverno 1945.[CTN81] Gruppo di ex partigiani della Brigata Cesare Battisti durante un'escursione. Oggebbio, località Manegra. Luglio 1945.
Gruppo di ex partigiani della Brigata Cesare Battisti durante un'escursione. Oggebbio, località Manegra. Luglio 1945.[CTN83] Gruppo di ex partigiani della Brigata Cesare Battisti durante un'escursione. Piancavallo. Luglio 1945.
Gruppo di ex partigiani della Brigata Cesare Battisti durante un'escursione. Piancavallo. Luglio 1945.[CTN84] Gruppo di ex partigiani della Brigata Cesare Battisti durante un'escursione. Piancavallo. Luglio 1945.
Gruppo di ex partigiani della Brigata Cesare Battisti durante un'escursione. Piancavallo. Luglio 1945.