Fiore Michele Scheda completa: Fiore Michele "Mosca" Nome: Michele Cognome: Fiore Nome di battaglia: Mosca
Data nascita:
12 luglio 1920
Luogo nascita: Spinazzola (BT)
Padre:
Fiore Paolo
Madre:
Iurilli Anna
Professione: Avvocato
Data morte:
21 agosto 2013
Luogo di morte: Verbania
Matricola: 10846 Ultima formazione: Brigata Cesare Battisti Ruolo: Intendente
Appartenenze:
Attività partigiana:
Dall'ottobre 1943 militò nella Brigata Cesare Battisti in qualità di intendente, alle dirette dipendenze del comando. Il 24 gennaio 1944 rimase ferito durante uno scontro tra una squadra della Cesare Battisti (composta da dodici uomini, organizzati in due nuclei al comando di “Arca”, “Mosca” e “Marco”) e una pattuglia notturna della G.N.R. Dal settembre 1944 assunse il ruolo di intendente della Divisione Piave, per tornare poi al servizio della Battisti dopo la caduta della zona libera dell'Ossola e il conseguente scioglimento della Divisione. Con la caduta della “Repubblica dell’Ossola” passa un breve periodo in Canton Ticino e poi, su indicazione del CLN di Lugano, rientra in Italia mettendosi al servizio dell’OSS, il servizio segreto dell’Esercito americano. Vestito civilmente e con documenti falsi percorre Veneto e Lombardia per fornire agli alleati informazioni sugli spostamenti delle truppe tedesche e fasciste. Soggiorna spesso a Milano in Via San Maurilio con altri antifascisti; un infiltrato però li denuncia e Mosca con altri compagni vengono arrestati. In cella di rigore a San Vittore, poi trasferito prima ad Asti e successivamente a Torino dove verrà liberato il 26 aprile 1945. Riconosciuto partigiano combattente con 19 mesi di anzianità.
Qualifica:
Partigiano combattente
Tesserino
Tesserino retro
Scheda:
Scheda retro: