
Frumento
Residente a Cavaglio d'Agogna (NO). La madre dichiara che sono sfollati da Napoli.
Viene arrestato il 20 aprile 1944, detenuto nel carcere di Novara con l'accusa di "intelligenza con bande partigiane".
Parte per il "fronte del lavoro obbligatorio in Germania" il 25 aprile 1944. Deportato come lavoratore coatto.
Dalla lettera di intercessione della madre per ottenere il rimpatrio del figlio (b. 42), questi risulterebbe nato nel 1924 e "militare internato", ma nella risposta del Militar Kommandatur di Novara si asserisce che non è "militare internato", ma "operaio volontario". Tuttavia risultava detenuto nel carcere di Novara con l'imputazione di cui sopra, come si rileva dai documenti della b. 117 del Fondo Prefettura dell'Archivio di Stato di Novara.
Archivio di Stato di Novara, Fondo Prefettura/Divisione Gabinetto, b. 117, fasc. 4/7 e b. 42 fasc. 3.