
Hellis
Militare sudafricano (residente a Elisabethville), combatte in Africa.
Viene fatto prigioniero a Tobruck dalle truppe tedesche e mandato dai tedeschi in un campo di concentramento nell'Italia settentrionale.
Dopo l'8 settembre 1943 riesce a fuggire e raggiunge il gruppo partigiano Valdossola dove svolge il compito di artificiere. Partigiano per 7 mesi, viene catturato durante il rastrellamento del giugno 1944, il 18 alla Bocchetta di Scaredi. Portato a Malesco, poi a Intra, assiste alla fucilazione di Fondotoce. Viene trasferito poi nelle carceri torinesi e da lì deportato.
Deportato in Germania in data e luogo non determinati..
Chiovini nel suo libro scrive che è stato ucciso a Torino in un tentativo di fuga, ma lo stesso autore nelle note al libro di Liguori dice che in realtà si sono perse le sue tracce. Nel Cd incvece risulta la deportazione.
CD "Partigianato" (dati tratti dai fogli riconoscimento commissione lombarda qualifiche partigiane - ISRN); Nino Chiovini, I giorni dela semina, Evangelista, 1979; Emilio Liguori, Quando la morte non ti vuole, 1980.