
Busca
Nativo di Arona (NO) e residente a Domodossola (NO).
Partigiano nella "Banda della libertà".
Viene arrestato dalla PS di Domodossola il 17.11.1943 e portato a Novara il 30.11.1943. Processato l'8 dicembre, viene condannato a morte, con la pena commutata in dieci anni di reclusione in Germania.
Il 4 gennaio 1944 viene trasferito a Verona. Deportato nel gennaio 1944, viene incarcerato per tre mesi a Monaco-Stadelheim. Poi trasferito nel campo di lavoro pesante di Bernau (vicino a Monaco) e poi a Kolbermoor, vicino a Baden-Baden (lavoro coatto). Infine a Landsberg (Dachau).
Liberato in aprile a Landsberg (Dachau).
Rientra in Italia nel maggio 1945.
Secondo Paolo Bologna, nasce a Domodossola e viene arrestato il giorno 27 novembre 1943.
(a cura di A. Bravo e D. Jalla), La vita offesa, F. Angeli, 1986; Carlo Squizzi, 8.11.43, La Pagina, 1989; Gisa Magenes, L'elenco dei deportati novaresi, in Fogli sensibili, n.3, ott./dic. 1994 e Resistenza unita dicembre 1985; Resistenza unita aprile/maggio 1995; Paolo Bologna, Carceri e processi a Domodossola 1943-1945, in Bollettino storico della Provincia di Novara, 1995; (a cura di Piero Beldì), La memoria invisibile. Catalogo archivio sonoro, CD 145-1, CD 146-1, ISRN, 2005; (a cura di B. Mantelli e N. Tranfaglia), Il libro dei deportati, vol. 1, tomo I, pg. 422, Mursia 2009; Archivio della deportazione piemontese, intranet.istoreto.it/adp, 2010.