
Bartolozzi
Nato a Pra (GE) e residente a Villadossola (NO).
Socialista schedato nel CPC (Casellario politico centrale). Partecipa all'insurrezione di Villadossola nel novembre 1943.
Arrestato dai carabinieri il 23 (o 24) novembre 1943, viene portato a Novara il 30 e processato l'8 dicembre.
Viene trasferito a Verona e deportato a gennaio 1944. Incarcerato per tre mesi a Monaco-Stadelheim, è trasferito il 13.4.1944 per quattro mesi nel campo di lavoro pesante di Bernau (vicino a Monaco) dove arriva l'8 aprile 1944, numero di matricola 4909. Il 24 agosto 1944 è trasferito alla prigione di Kaisheim (Dachau).
Liberato, rientra in Italia nel giugno/luglio 1945.
Dall'archivio di Bad Arolsen risulterebbe nato il 30 novembre 1885.
La deportazione nei campi di sterminio nazisti (a cura di F. Cereja e B. Mantelli), F. Angeli, 1985; Carlo Squizzi, 8.11.43, La Pagina, 1989; Gisa Magenes, Fogli sensibili, n.3, ott./dic. 1994 e Resistenza unita aprile/maggio 1995; (a cura di B. Mantelli e N. Tranfaglia), Il libro dei deportati, vol. 1, tomo III, pg. 2324, cap. V (deportati negli AEL [Arbeitsherziehungslager - campi di rieducazione al lavoro gestiti dalla Gestapo] e nel carcere duro di Bernau), Mursia 2009; http://dati.acs.beniculturali.it/CPC/.