
Spertini
Risiede a Verbania Suna (NO).
Accusata di aiutare i partigiani, viene arrestata nel giugno del 1944 e portata a Verbania Intra (nella classe III B delle scuole elementari) con Pessina, Catena, Sada, Dondero, Menegatti, Morandini, Rossi, il "Lot" di Arizzano (Giacomo Garzoli) e il parroco di Intragna (don Angelo Fossati)..
Viene in seguito deportata in Germania come lavoratrice coatta seguendo presumibilmente la sorte delle persone con le quali viene arrestata. Ma Lot e Menegatti non vengono deportati perché riescono a fuggire e il parroco di Intragna viene rilasciato prima della deportazione.
Anche Spertini fa parte del gruppo di 86 persone deportate in Germania dal Verbano nel giugno 1944 come lavoratori coatti.
Nino Chiovini, Classe III B, Tararà, 1981.